
Stanno nascendo sempre nuove figure professionali nel settore dell’animal care, che consentono di lavorare con gli animali a stretto contatto. Tra queste figure professionali, dobbiamo ricordare:
- L’addestratore cinofilo. Si tratta di un mestiere che esiste praticamente da sempre, ma che in questo ultimi anni si è diffuso in modo eccezionale. La sua sempre maggiore diffusione è dettata dalle rinnovate esigenze della nostra epoca contemporanea. Ormai i cani fanno parte integrante della vita dei loro padroni, membri della famiglia a tutti gli effetti, e proprio per questo motivo si vuole poterli portare sempre con sé, al parco, a fare una passeggiata per le strade della città, a fare shopping, al supermercato, in spiaggia, in vacanza, ovunque il padrone decida di andare. Non sempre però questi luoghi sono adatti ai nostri amici a quattro zampe, che in alcune situazioni potrebbero mostrare stress e un carattere poco adatto alla vicinanza con gli altri. Ecco perché l’addestratore cinofilo è sempre più richiesto, per aiutare animali e padroni a capire come vivere al meglio nella società odierna.
- L’assistente veterinario. L’amore per gli amici a quattro zampe, porta i padroni dei cani a sottoporli in modo molto più frequente rispetto a quanto capitava un tempo a visite mediche. Il veterinario è l’unica figura professionale specializzata che può prendersi cura al meglio della salute degli animali, ma dato che i padroni sono sempre più esigenti è bene che sia sempre presente in uno studio anche un assistente, che sappia comunicare al meglio con il cane e con il padrone, che sappia tranquillizzarli entrambi e metterli a loro agio, che sappia inoltre rendere ogni azione del veterinario più performante e più veloce.
- Il toelettatore. Questa è una nuova professione che sta diventando sempre più richiesta. Sono infatti sempre più numerose le persone che non hanno tempo per prendersi cura dei loro animali, così come numerosi sono coloro che scelgono un cane con un pelo molto speciale, con esigenze ben precise che solo un professionista sa prendere in considerazione. Da non dimenticare poi che una toelettatura è considerata da molti come una vera propria coccola lussuosa per il loro amico a altro zampe.
- L’esperto di vendite in un pet shop. Anche i professionisti dei negozi di animali sono sempre più ricercati, perché chi si reca in questi negozi vuole avere la certezza di poter ottenere i migliori consigli su come prendersi cura della bellezza, dell’alimentazione, della salute del proprio cane.
Per lavorare con gli animali e svolgere una di queste professioni è fondamentale avere attitudine e un carattere ad hoc. Avere attitudine significa amare gli animali, essere felici di stare al loro fianco, non sentirsi mai stressati il loro presente, ma sempre desiderosi di capire quali siano le loro esigenze. Avere un carattere ad hoc, significa possedere empatia, un animo tranquillo e pacato, saper rispondere sempre in modo gentile al padrone, aprendo anche con lui, e non solo con l’animale, un buon canale di comunicazione. Avere un carattere ad hoc significa quindi anche non perdere mai la pazienza e saper trattenere le emozioni al meglio. Attitudine e carattere sono importanti, ma non sono niente senza un’adeguata formazione. È fondamentale quindi scegliere un buon corso di formazione, che consenta di scoprire tutto sugli animali e tutto sul mestiere che si desidera intraprendere.
Vi consigliamo di scegliere un corso di formazione che risulti altamente professionalizzante e che vi consenta di accedere alle certificazioni di cui avete bisogno per il mondo del lavoro odierno, meglio se un corso che inoltre non vi lascia mai da soli, neanche alla fine degli studi, con la possibilità quindi di ottenere supporto alla redazione del curriculum, alla ricerca di stage, tirocini e anche primi impieghi.