Come trovare le migliori assicurazioni online

Scegliere una buona assicurazione online a volte può risultare complicato, soprattutto vista l’ampia gamma di proposte presenti sul mercato. Come è possibile scegliere quella più conveniente e più adatta alle proprie esigenze? Di sicuro innanzitutto è necessario procedere con un confronto mirato tra le varie possibilità presenti sul web, al fine di valutare quale sia l’offerta più economica, in base al proprio veicolo e ai requisiti posseduti. Chiaramente la classe di appartenenza risulta una delle varianti principali che influenza il costo della RCA, ma ne esistono numerose altre che pure hanno il loro peso sul costo finale della polizza, quali ad esempio la lista dei conducenti autorizzati, la tipologia di utilizzo del veicolo, il tipo di assistenza richiesta, le coperture varie, l’eventuale soccorso stradale e così via.

Molto spesso vengono utilizzati i cosiddetti comparatori di assicurazioni, che sono portali studiati appositamente per poter trovare in breve tempo la migliore assicurazione online. Inserendo pochi semplici dati è possibile ottenere una immediata comparazione dei diversi preventivi online, con le proposte più economiche generalmente riportate in testa: in realtà, non sempre questo metodo si mostra efficace, in quanto i prezzi mostrati non corrispondono effettivamente a quelli più bassi del mercato. Capita, ad esempio, che andando ad inserire tutti i propri dati, in modo dettagliato, sul sito ufficiale di una assicurazione online, il preventivo per la polizza della propria auto risulti differente rispetto a quello mostrato nella pagina del comparatore.

Come mai queste differenze? Il motivo sta nel fatto che questa tipologia di portali non sempre inserisce nel confronto tutte le assicurazioni presenti online, bensì solo quelle che collaborano con il portale stesso: inoltre, può succedere che non vengano tenuti in considerazione degli sconti proposti solo per periodi determinati, non presenti nel calcolatore automatico, che quindi mostrerà un prezzo più alto, basandosi su preventivi standard. Ad esempio diverse compagnie offrono degli sconti particolari nel caso di pagamento effettuato con la carta di credito oppure attraverso Paypal; ancora, alcune società propongono un prezzo scontato in base ai KM percorsi con il proprio veicolo, che vanno quindi dichiarati appositamente. Un’altra possibilità di sconto che generalmente non viene prevista dal comparatore è quella relativa all’installazione della cosiddetta scatola nera: si tratta di un dispositivo elettronico con GPS fornito dalla stessa compagnia assicuratrice, in grado di fungere da antifurto satellitare, facendo così scendere  il costo della copertura furto/incendio.

Pertanto, una volta considerate tutte le variabili sopra descritte, per poter trovare la migliore assicurazione online è consigliabile procedere con dei preventivi manuali, effettuati di volta in volta su ciascun sito specifico delle singole compagnie. Sebbene si tratti di una procedura piuttosto lunga e che richiede del tempo a disposizione, alla fine in questo modo sarà possibile fare una valutazione completa sia del servizio offerto che del  prezzo richiesto da ciascuna società assicurativa. I comparatori automatici possono fornire un’idea di base da cui partire, ma solo attraverso un approfondimento ed una ricerca dettagliata è possibile scegliere l’assicurazione più adatta alle proprie esigenze, con un risparmio effettivo e spesso consistente.