
Si parla spesso di come scegliere un’impresa di pulizie per la propria azienda (o per la propria casa), degli errori più comuni commessi quando si ricerca un fornitore tuttavia sono in pochi a trattare argomenti utili a queste realtà imprenditoriali.
Anche in rete, la tendenza è quella di scrivere contenuti di valore per i clienti e raramente per le imprese di pulizie.
Oggi insieme a Prime Cleaning, impresa di pulizie attiva sul territorio di Rimini proveremo a creare un contenuto utile per aumentare la propria base clienti.
Coltiva la tua rete di clienti attuali
Trovare nuovi clienti è l’obiettivo di qualsiasi attività imprenditoriale ma altrettanto importante è coltivare la rete di clientela attuale.
I clienti attuali sono il passa parola più efficace che esiste, in aggiunta ovviamente ad amici e parenti, vicini di casa ed ex colleghi.
Chiedi ai tuoi clienti di fare delle recensioni, sulla tua scheda My Business oppure se hai un profilo Trustpilot attiva periodicamente delle campagne mail: avere recensioni verificate è fondamentale per una buona reputazione!
Scommetto che anche tu quando cerchi un ristorante o vuoi saperne di più su un prodotto/servizio vai alla ricerca dei pareri di coloro che lo hanno già provato: più i pareri sono positivi più la tua “fiducia” cresce.
Richiedi recensioni, favorisci il passaparola ma in cambio premia i tuoi clienti con sconti e promozioni; questa strategia è da considerarsi valida non solo per la base di clienti attuali ma anche per coloro che potenzialmente possono diventarlo.
Risultano particolarmente apprezzati in questi casi periodi di prova gratuiti oppure pacchetti ore ad un prezzo ridotto e altre iniziative simili.
Partecipa in modo attivo agli eventi della tua zona
Partecipando ad eventi di spicco a livello locale potrai certamente aumentare la tua visibilità.
Per fare networking e lavorare sulle relazioni di lungo periodo ti consiglio di partecipare a fiere, patrocinare (nel limite delle tue disponibilità) iniziative locali: il tuo obiettivo è entrare in contatto con il numero maggiore possibile di persone interessate ai tuoi servizi di pulizia!
Non escludere dalla tua strategia il mondo del web: investi nel marketing digitale!
A livello strategico tutti le azioni di marketing che richiedono l’uso della tecnologia e del web non possono essere escluse dalla tua strategia.
Avvalersi del supporto di esperti in questo caso permette di:
- delegare a loro la creazione di materiale promozionale come volantini, brochure e simili;
- avere un supporto professionale per la costruzione dei pacchetti di offerte in promozione, nella gestione delle piattaforme per le recensioni, e molto altro;
- creare (se previsto come servizio) materiale pubblicitario cartaceo da distribuire.
Investi in pubblicità online non da solo ma con l’aiuto di agenzie che ogni giorno hanno a che fare con campagne su Google e sulle piattaforme social.
I social sono il “luogo” ideale per trovare clienti potenziali in target ma sono necessarie delle accortezze.
Prima di tutto la scelta della piattaforma migliore per la tua azienda: Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok… sapresti identificare quella corretta?
Probabilmente diresti tutte ma non è la risposta corretta: questo lavoro di selezione puoi farlo insieme a dei tecnici che ti spiegheranno i pro ed i contro di ogni piattaforma, portandoti a scegliere quella migliore.
C’è poi da studiare un piano editoriale per produrre contenuti da pubblicare e da sponsorizzare, materiale grafico da realizzare: tutto deve essere “attraente” agli occhi degli utenti, catturare la loro attenzione.
Tutte queste cose sono difficili da gestire in autonomia e spesso i risultati che si ottengono non sono quelli sperati: si spende denaro senza ottenere nulla in cambio.
Sia la pubblicazione di contenuti quotidiana quanto la pubblicità a pagamento possono far conoscere la tua attività e farla crescere rapidamente, ma tutto deve essere organizzato e realizzato a dovere.
Il pubblico deve essere selezionato in base a criteri pertinenti come la fascia di età, la zona di residenza, gli interessi e tanto altro.
I risultati che si ottengono nel tempo devono essere monitorati e di conseguenza, se necessario, devono essere implementate modifiche.