Mappa catastale: cos’è e come richiedere un estratto

L’estratto della mappa catastale è un documento che permette di avere tutte le informazioni circa la conformazione di uno specifico bene immobile. Grazie alla mappa infatti è possibile conoscere l’esatta ubicazione del bene, la sua forma e l’orientamento di ogni sua parte, l’ubicazione degli accessi e, dettaglio assolutamente da non sottovalutare, i confini precisi entro cui può essere iscritto. Diciamo che quest’ultimo è un dettaglio da non sottovalutare perché può capitare che con il passare del tempo i confini di un bene non siano più chiari: i vicini, per fare l’esempio di uno dei casi in assoluto più diffusi, potrebbero aver realizzato delle reti di recinzione senza chiedere permessi, cosa che gli è stata concessa tacitamente da tutti, ma che al momento della vendita del bene potrebbe essere un problema perché quella rete in realtà è di qualche centimetro all’interno del confine.

La mappa catastale, come dice il nome stesso, non è un documento scritto, bensì una rappresentazione grafica, solitamente in scala 1:2000: oltre alle sagome di tutti gli edifici e dei terreni, sono presenti anche i numeri delle particelle. La mappa catastale infine permette anche di scoprire tutti i dati relativi agli intestatari di quel bene immobile e le varie quote di possesso.

Come abbiamo prima avuto modo di comprendere con il nostro esempio sui confini di un bene immobile, la mappa catastale risulta particolarmente utile nel caso della compravendita di quel bene immobile. Si tratta di un documento che potrebbe però esservi richiesto anche in molte altre occasioni, ad esempio nel caso in cui dobbiate fare domanda per un finanziamento in banca, nel caso in cui abbiate bisogno di una certificazione energetica oppure nel caso in cui vogliate rendere la vostra casa più sostenibile installando dei pannelli solari.

Come richiedere un estratto della mappa catastale? La richiesta può essere effettuata nella maggior parte degli uffici comunali italiani, ma non in tutti. La prima cosa che vi consigliamo di fare quindi è chiamare il comune in cui il bene immobile si trova e chiedere informazioni. Se il comune non ha la mappa catastale potete chiedere un estratto direttamente online tramite i portali che offrono questa tipologia di servizi. Si tratta di portali di mediazione che si fanno carico della richiesta da parte vostra e che vi permettono di ottenere tutti i documenti di cui avete bisogno in poco tempo, a basso costo e, quando possibile, inviandoli direttamente alla vostra casella di posta elettronica.

In realtà questo servizio online di richiesta documenti è a nostro avviso consigliabile anche nel caso in cui il vostro comune possa offrirvi l’estratto della mappa catastale. Andare per uffici è infatti una vera e propria perdita di tempo, tempo che non tutti oggi possiedono visti i mille impegni di lavoro e la frenesia delle proprie vite quotidiane. Grazie al web non è necessario attendere l’apertura dell’ufficio né districarsi tra i propri impegni: appena avete un momento libero potete effettuare la richiesta, dal computer di casa, dal computer dell’ufficio, da tablet oppure da smartphone, evitando ogni forma di stress.